

L’agopuntura è una delle più antiche metodiche terapeutiche conosciute, nata in Cina circa 5.000 anni fa, oggi è stata formalmente accettata e sistematizzata anche dalla medicina occidentale. Diffusa in Occidente da circa 40 anni, l’agopuntura prevede l’utilizzo di sottili aghi metallici per stimolare determinate zone cutanee del corpo (dette agopunti), con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio energetico alterato da una qualche patologia.
Secondo tale medicina, infatti, lo stato di salute psico-fisica dipende dal libero fluire di energia in tutto l’organismo attraverso canali energetici denominati meridiani.
Qualsiasi squilibrio in questo flusso energetico può causare l’insorgenza di una possibile patologia.
In Italia l’agopuntura può essere praticata esclusivamente da un medico.